Investment Advisory

Servizio di regia delle controparti bancarie e del complessivo portafoglio di investimenti in favore di clientela corporate, investitori istituzionali e patrimoni familiari complessi.

L’elemento distintivo che caratterizza la consulenza di Adhoc è la totale indipendenza che — unita all’elevata professionalità ed esperienza — consente al Cliente di valutare i prodotti ed i servizi finanziari per la loro oggettiva qualità ed efficienza e di giudicare liberamente, in modo critico, le strategie di investimento per il loro merito effettivo.

Forte di questi elementi, Adhoc può svolgere — con il livello di delega preferito e stabilito dal Cliente — un ruolo di regia, di coordinamento e di controllo delle controparti finanziarie nazionali o internazionali (banche, asset-manager, insurance companies, fiduciarie, ecc.) cui può essere assegnata la concreta implementazione degli investimenti, semplificando gli adempimenti amministrativi connessi e relazionando periodicamente il Cliente attraverso una dettagliata reportistica consolidata di sintesi.

Il team di analisti e professionisti dedicato affianca il Cliente nell’analisi quantitativa e qualitativa integrata del suo complessivo portafoglio di investimenti — anche se allocato presso più intermediari finanziari — e lo supporta nella definizione, costruzione e nel monitoraggio continuativo delle strategie di investimento affidate a gestori terzi.

Nelle attività di analisi, asset-allocation e risk-management, Adhoc si avvale di professionalità estremamente elevate e di modelli e processi solidi e riconosciuti.

Essa si avvale inoltre di un software proprietario sviluppato in house che — attraverso la quotidiana valorizzazione ed analisi di esposizione e di rischio delle posizioni d’investimento — garantisce la puntuale e costante regia sul portafoglio, sia a livello aggregato sia analitico, e l’efficiente governo dell’intero processo d’investimento indipendentemente dal numero di intermediari e di strumenti in cui risulta articolato il patrimonio.

La titolarità del software consente inoltre ad Adhoc di apportare eventuali personalizzazioni o sviluppare integrazioni operative necessarie a servire o supportare specifiche esigenze del Cliente.

Il servizio di Investment Advisory si articola nei seguenti moduli e processi che, in base alle concrete esigenze e richieste del Cliente, potranno essere prestati in tutto o in parte anche separatamente gli uni dagli altri:

  1. Rilevazione e analisi indipendente delle risorse, degli impegni, delle effettive esigenze e degli obiettivi di investimento del Cliente. 
  2. Per i clienti istituzionali e corporate eventuale stesura di una policy di investimento finanziaria etico-finanziaria coerente con gli obiettivi statutari. 
  3. Analisi valutazione indipendente del portafoglio esistente
  4. Studio di uno o più portafogli strategici personalizzati di investimento (la cui implementazione potrà essere realizzata direttamente dal Cliente con l’assistenza di Adhoc) o di una o più strategie personalizzate di investimento (la cui implementazione potrà essere assegnata ad uno o più asset manager terzi selezionati con il supporto di Adhoc attraverso un processo di beauty contest). 
  5. Selezione indipendente degli intermediari finanziari / degli asset manager assegnazione delle strategie di investimento da realizzare. 
  6. Account aggregation e consolidamento continuativo delle posizioni di investimento (sia realizzate direttamente dal Cliente, sia affidate a gestori terzi).
  7. Monitoraggio e manutenzione continuativi del portafoglio/dei portafogli di investimento consigliati. 
  8. Monitoraggio e controllo indipendente (finanziario, economico, legale) del rispetto dei mandati e delle strategie di investimento assegnate agli asset manager terzi.

Vuoi gestire al meglio il tuo patrimonio?
Confrontati con un nostro esperto, per una scelta consapevole e indipendente.

Perché sceglierci

Domande frequenti

Cosa significa essere indipendenti?

Adhoc non ha e non può avere rapporti economici con banche o altri intermediari finanziari. Essa è remunerata esclusivamente a parcella dal Cliente e non può percepire alcuna commissione o altri benefici monetari o non monetari dagli investimenti che consiglia. In assenza di conflitti d’interesse, Adhoc permette al Cliente di ricevere consigli sugli investimenti più efficienti e meno costosi.

Il consulente finanziario indipendente è un libero professionista, che può operare in autonomia o in forma societaria, iscritto all’apposito albo, vigilato da OCF e Consob. Nello specifico si occupa della pianificazione ed amministrazione del patrimonio dei propri assistiti. Poiché privo di conflitti d’interesse e vincoli commerciali, ha la possibilità di affiancare i propri clienti trovando le soluzioni più efficienti ed adeguate alle loro esigenze.

Il risparmio dei costi è il primo passo per conseguire rendimenti soddisfacenti. Mediante un rigoroso processo di selezione Adhoc è in grado di consigliare alla propria clientela solo gli strumenti più efficienti.

La revisione e selezione degli strumenti finanziari, non condizionata da logiche di vendita, annulla il conflitto d’interesse, riducendo i costi di gestione del portafoglio.

No, il Cliente può sempre acquistare e mantenere gli strumenti consigliati da Adhoc presso i propri intermediari finanziari di fiducia.

Adhoc è remunerata esclusivamente a parcella dal cliente per la consulenza prestata. Qualsiasi ulteriore remunerazione legata al collocamento di strumenti finanziari è vietata per legge.

No, il servizio di consulenza prevede l’affiancamento del Cliente nelle scelte d’investimento, le quali possono essere eseguite presso l’intermediario di fiducia o in quelli individuati di comune accordo.

La Società non acquisisce in nessun istante, nemmeno temporaneamente, alcuna disponibilità sulla liquidità o sui titoli del Cliente, né è autorizzata a compiere operazioni in suo nome.

No, il contratto con Adhoc non prevede vincoli temporali, né penali in caso di recesso.

Il contratto con Adhoc non ha una durata definita, è un libero accordo tra le parti che varia in base al tipo di consulenza richiesta.

Il cliente è libero di recedere dal contratto in ogni momento senza penali di nessun genere. La parcella sarà dovuta fino all’ultimo giorno utile prima che pervenga ad Adhoc la richiesta di recesso.

Hai altri dubbi o domande?